Antonio Varicelli nasce a Savona nel 1928.
Svolge prima il lavoro come operaio, per poi diventare infermiere professionale.
Nella sua vita ha splendidamente diviso il suo tempo tra l’allenamento, l’amore per la famiglia e per il lavoro che ha sempre svolto con grande professionalità.
Da atleta ha praticato il calcio e la lotta greco-romana.
Dal 1942 al 1945 gioca al calcio nella squadra della Veloce a cui resterà per sempre profondamente legato. Nel 1946 entra nella società “Fratellanza Ginnastica Savonese” e pratica la lotta greco-romana, prendendo parte a molti eventi di carattere regionale e nazionale, seguito dall’allenatore olimpionico Pietro Lombardi. Preso il brevetto di massaggiatore, si è sempre reso disponibile verso tutti gli atleti di qualsivoglia disciplina sportiva, che si rivolgevano a lui per essere curati.
Anche Varicelli, entra nel 1980, nella grande famiglia della Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione “Rinaldo Roggero” continuando a vivere la realtà sportiva savonese con grande generosità e competenza.
Ci lascia nel 1996.