Albenga. Spettacolari sfide e pubblico delle grandi occasioni ad Albenga per lo svolgimento dei Campionati Italiani Giovanili XCO che si sono svolti sul bellissimo percorso di Campochiesa. “Una edizione così dei Campionati Italiani Giovanili di cross country verrà ricordata a lungo- afferma Piero Zangani che è stato a lungo presidente della FCI di Savona ed oggi è un semplice appassionato- per lo scenario di Albenga Campochiesa, per la competenza organizzativa dell’Ucla 1991, per il grande ardore che tutti i ragazzi ci hanno messo nelle otto categorie impegnate sullo spettacolare tracciato. Otto giovani vincitori di talento di cui sentiremo parlare a lungo”. Fra gli Allievi secondo anno a vestire la maglia tricolore è stato Roberto Pinna (Beltrami TSA) che in 54’11” ha staccato di 35” Giovanni Bosio (Cicli Fiorin) e di 45” Mattia Oliveri (Quiliano Bike): esito sorprendente se si guarda a quale era stato l’andamento della stagione. Fra i Primo anno vittoria e titolo per Mattia Acanfora (Beltrami TSA), campione italiano lo scorso anno fra gli Esordienti. In 56’05” ha staccato di 29” Michel Careri (Orange Bike Team) e di 30” Matteo Jacopo Gualtieri (Uc Costamagnaga). Fa il bis anche Mariachiara Signorelli (Beltrami TSA) che completa la sua collezione di maglie tricolori allieve con quella delle 2° anno. In 44’27” ha preceduto di 53” Nicole Righetto (Team Velociraptors) e di 1’33” Sophie Messmer (KSV for Fun). A Caterina Prataviera (Carbonhubo CMQ) la prova delle Allieve 1° anno in 47’51” davanti a Beatrice Maifré (Melavì Tirano Bike) a 41” e a Matilde Anselmi (Orange Bike Team) a 43”. Fra gli Esordienti questi sono i nuovi campioni italiani per le rispettive categorie: Nicolò Ferrari (Melavì Tirano Bike/ES1), Simone Quattrone (Cicl.Rostese/ES2), Giorgia Vottero (Cicl.Rostese/ED1), Irene Righetto (Team Velociraptors/ED2). “E’ stata una grande festa per il ciclismo- commenta il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis– Tutti questi ragazzi, dagli otto vincitori agli ultimi classificati, sono il meglio della nostra gioventù essendo entrati nell’ottica di uno sport formativo ed educativo come il ciclismo che tempra, fortifica e prepara alla vita”. Per l’Ucla1991 la società organizzatrice è stato un fine settimana di grande impegno ma altamente positivo, in attesa di predisporre un nuovo appuntamento con la Coppa Città di Albenga: “Grazie di cuore a chi si è fatto in mille – conclude Alessandro Saccu- per portare a casa questo grandissimo Campionato Italiano XCO Giovanile, Grazie ai Ragazzi che hanno scritto una pagina della loro vita sportiva qui ad Albenga, grazie ai Genitori che hanno vissuto con grande emozione ed entusiasmo questi tre giorni con noi , grazie ai Team che hanno portato tutta l’Italia da Nord a Sud qui nella stretta Liguria, grazie all’Amministrazione Comunale, grazie a tutte le cariche Istituzionali e Sportive presenti che hanno collaborato con noi e grazie ai nostri affezionati Sponsor. I protagonisti c’erano tutti e tutti sono stai partecipi del successo di questo spettacolo, a voi il più grande grazie”.
Claudio Almanzi