La Cantera Torre de Leon riprova a salire sul tetto del Mondo

0
89
Tempo d’estate, tempo di vacanze, tempo di grandi emozioni. Come da tradizione il pluridecorato e blasonato sodalizio storico che oltre alla simbolica Torretta tanto cara ai savonesi sfoggia sulla propria gloriosa maglia l’Estrella Dorada (il massimo riconoscimento sportivo della Federazione Catalana) si appresta ad approdare in Costa Brava (Catalunya) dove all’interno di un progetto turistico di massima qualità parteciperà dal sabato 28 giugno al giovedì 3 luglio allo Spain Trophy con ben tre squadre magic team: una U17 (2008/09) e due U15 (2010/11). Completata la lunga fase di accurata selezione e di adeguata preparazione i giovani talenti locali, con gli auspici del Coni, della Libertas e dell’Amministrazione Comunale, tenteranno per l’ennesima volta di imporsi a livello calcistico internazionale. Raggiante e fiducioso il responsabile tecnico ed organizzativo dott. Felicino Vaniglia che come nel suo spirito darà “battaglia” per portare i colori bianco rossi ancora una volta sul podio a dimostrazione dell’eccellenza dell’intero movimento regionale. Tante le novità e le sorprese messe a punto per soddisfare le sempre nuove esigenze della next generation. Ecco le parole dell’evergreen CT Vaniglia: “Quella che hanno vissuto nelle tanti estati scorse (per l’esattezza 15 solo che in Spagna) e che rivivranno fra breve in quella che è alle porte, i più promettenti giovani calciatori del levante e del ponente ligure è molto più di una semplice vacanza all’insegna dell’amicizia e del divertimento. Ne eravamo certi alla partenza del Progetto ed ora, a mano a mano che abbiamo visto crescere e fiorire la nostra vincente proposta, possiamo orgogliosamente essere fieri di quanto andiamo affermando.Non sono state solo le entusiasmanti 35 vittorie conquistate nelle più importanti manifestazioni calcistiche europee (di cui ben 10 consecutive) a donarci questa stimolante e lusinghiera consapevolezza ma soprattutto l’enorme ritorno in termini affettivi ed empatici ricevuto in dono dai ragazzi e dagli accompagnatori che hanno partecipato alle nostre temerarie ed avventurose imprese. Tante coppe e trofei alzati al cielo ma anche tante strette di mano sincere, tanti abbracci leali, tante lacrime di gioia e soprattutto tanti sorrisi da parte dei campioncini con cui abbiamo sognato e danzato, come ci piace dire: “all togheter”. In fondo sta qui l’essenza del nostro meraviglioso percorso.C’è voluto il coraggio di chi intraprende perché ci crede, cui ha fatto seguito nel tempo la ferma convinzione di chi non vuole mai accettare nessun compromesso puntando invece sulla qualità, sulla competitività, sulla professionalità. Questa la filosofia che sta alla base del nostro successo : lasciare che la fantasia, che la creatività e che il talento facciano il loro corso naturale senza alchimie o scorciatoie. Lo spirito di sacrificio, la volontà e l’impegno come mezzo per realizzare l’obiettivo finale. L’onore e l’onere di esportare l’eccellenza del calcio giovanile. La ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione continua, costantemente rivolti verso sempre nuovi margini di miglioramento della nostra immagine sono il massimo risultato raggiungibile sotto il profilo morale, agonistico e culturale. Il mantenimento di valori tradizionali quali l’onestà, la lealtà ed il fair play al centro della nostra mission. Un innato e travolgente senso di appartenenza al gruppo, come vero marchio di fabbrica. Sì, perché il punto è che non si parla solo di una questione di raggiungimento dei traguardi prefissati ma anche e specialmente del piacere di farlo in un certo modo, sintetizzabile nel motto “vamos alla battaglia!”, un dazebao liberatorio che ci ha reso unici, inimitabili ed irriproducibili. Entrare nel pianeta biancorosso della Cantera Torre de Leon significa condividere l’idea che “il tutto risulti più della somma dei singoli elementi”. Questo perché quando si è uniti veramente e quando ci si sente amati si tira fuori l’impossibile… è questa la nostra forza! Appartenere, cuore, testa, muscoli e anima. Sentire di assomigliarsi, darsi sempre reciproco supporto, condividere esperienze e momenti felici,  ma anche paletti, regole e responsabilità, per poter percepire l’importanza del proprio ruolo per tutti gli altri, per saper superare i contrasti che ostacolano il raggiungimento degli ideali posti a riferimento. E poi se vuoi fare calcio devi conoscerlo bene così come se canti devi conoscere la musica, ed i nostri staff prestigiosi sanno allenare sia collettivamente che individualmente, sanno perfezionare il gesto tecnico, sanno creare quella forte spinta motivazionale che aiuta a tirare fuori il meglio di ciascuno. Un ulteriore  nostra spiccata capacità : perseguire l’adozione stabile di atteggiamenti di base positivi tra i giocatori quali l’accettazione, il rispetto, il riconoscimento, e l’apprezzamento del compagno di squadra : un indirizzo pedagogico ispiratore che ci ha consentito di realizzare una atmosfera relazionale di fondo talmente appagante che i diretti interessati hanno definito “piacevole, esaltante, rassicurante, e molto produttiva dal punto di vista della performance”. Insomma lo slogan per tutto il periodo sarà: ”Compagni di squadra dentro e fuori dal campo!“. Forza dunque, inarrestabile, mitica e magica Cantera: la Liguria che ama i suoi figli è con te!”.