Il “Torneo delle affiliate” Atalanta protagonista sull’Altipiano di Brentonico

0
87
Si è trattato di una grande festa dello Sport che dal 13 al 15 giugno, ha rappresentato una vera grande opportunità di crescita per il territorio. La carica degli oltre 250 ragazzi (leve 2014 e 2015) è stata perfettamente organizzata dalla Pro Loco del presidentissimo Mario Carpi in collaborazione con la DEAcademy (responsabile Maurizio Marchesini), il nuovo progetto dell’Atalanta, con il patrocinio del Comune di Brentonico e dell’Azienda per il turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo. Calcio pulito, proverbiale ospitalità e scoperta delle eccellenze locali attraverso la collaborazione delle istituzioni e degli enti presenti sul Monte Baldo, gli ingredienti del grande successo riscosso. “E’ stato un appuntamento molto importante a livello sportivo ma anche turistico”, ha commentato Mattia Simonetti, vice del sindaco di Brentonico, Mauro Tonolli. “Questa manifestazione crea opportunità di crescita e ci permette di far conoscere l’accoglienza dell’area: i ragazzi dai 9 agli 11 anni sono stati accompagnati dalle famiglie e hanno alloggiato nelle nostre strutture di alto livello e hanno potuto vivere per tutto il week end il nostro bellissimo territorio”. Con base nell’attrezzatura Centro sportivo S. Caterina,il torneo ha visto la partecipazione delle squadre giovanili della ASD Monte Baldo , così come numerose altre formazioni provenienti da tutta Italia (sardegna compresa). Molto significativa ed emozionante è stata la sfilata di sabato con il coinvolgimento di tutte le formazioni e società dal campo fino al parco Cesare Battisti con l’accompagnamento della Banda musicale Mori-Brentonico con la presentazione ufficiale delle squadre effettuata dal dott. Felicino Vaniglia (brentegano di adozione, figura istituzionale e prezioso collaboratore dei nerazzurri) e dei saluti delle autorità tra cui Carla Costa direttrice APT Rovereto Vallagarina. Nel corso della tre giorni (una kermesse premiata dal bel tempo) lo staff atalantino composto dal resp.le org.vo dell’Attività di Base Luca Rebba e dai tecnici supervisor Ferruccio Gatti, Christian Martinelli e Matteo Carminati, ha attentamente monitorato i futuri giovani talenti. Un ringraziamento ed un encomio particolare va attribuito a tutti i volontari e le volontarie della Pro Loco senza l’opera dei quali non si sarebbe pervenuti ad un risultato così importante, così come ai preziosi componenti del direttivo che circonda con passione e competenza il dinamismo del promoter Carpi : le iperattive Arianna Basso e Diana Dal Savio, gli onnipresenti Giorgio Tonolli, Moreno Togni e Claudio Baroni. Venite a Brentonico, dove il cielo si tocca con un dito!