Nella tappa savonese del Campionato Regionale di vela paralimpica Hansa 303 successi di Valia Galdi in singolo e di Patrizia Aytano con Silvia Ghigliazza in doppio

0
36
Sei belle regate, organizzate dalla LNI Savona nel fine settimana del 31 maggio e 1° giugno, hanno decretato il successo della quarta tappa del Campionato Regionale 2025 di Vela paralimpica della Classe Hansa 303,  promosso dal  Comitato Paralimpico Italiano (CIP), supportato da Prysmian, leader nel campo dei cavi per energia e telecomunicazioni, ed inserito tra gli eventi di Liguria regione europea dello sport 2025.
Un grazie ai giudici FIV Andrea Olivi (del CN Celle) e Stefano Carattino (del Varazze CN) che, ben coadiuvati dall’esperto posa boe Ivano Camera, hanno gestito con grande maestria il campo di regata nella brezza esile e instabile da scirocco, in cui nessuno avrebbe scommesso su più di una prova a giornata.
Al sabato si sono sfidate 7 barche condotte in singolo, con successo di Valia Galdi della LNI Chiavari-Lavagna, che ha dominato tutte le prove, seguita dalla compagna di squadra Eleonora Ferroni , con due secondi ed un terzo posto, e da Piero Maresca della LNI Savona (4-4-3).
La domenica è stato il turno di 11 barche con equipaggi in doppio, fra cui si sono imposte Patrizia Aytano, della LNI Genova Sestri, in coppia con Silvia Ghigliazza, del CV Cogoleto,  con tre perentori primi posti. Grande battaglia dietro la loro scia fra Eleonora Ferroni con Luca Prister, della LNI Chiavari-Lavagna, a 9 punti (5-2-2) e le due barche della LNI Genova Sestri di Giulio Cocconi con Giacomo Gini, a 10 punti (2-3-5), e del veterano Enrico Carrea con Marcello Brioschi, quest’ultimo del CV Sori, a 11 punti (3-4-4). 
Notevole successo anche dei momenti conviviali organizzati dai soci della LNI Savona e della premiazione con i macachi in ceramica di Albissola a cura dei Lions Club “Alba Docilia”.
Prossima tappa il 7-8 giugno alla LNI Genova Sestri Ponente.