La premiazione per la vittoria del campionato: Veloce in festa in Sala Rossa

0
84
Dopo il momento d’oro biancoblù che prosegue (anche il Titolo Regionale è finito in bacheca dopo la vittoria sul Santerenzina) anche i cugini della Veloce 1910 (storicamente la seconda squadra cittadina per importanza e per campionati disputati, che ha rivaleggiato spesso con l’attuale prima squadra cittadina, il Savona, raggiungendo la serie D negli anni cinquanta e sessanta) sono stati ricevuti dall’Amministrazione Comunale. Si è trattato della terza visita nell’arco di pochi giorni, in provincia di Savona, per Giulio Ivaldi, presidente del Comitato Regionale Ligure. che dopo la consegna della coppa per la vittoria dei campionati di Eccellenza e Prima Categoria del Celle Varazze e degli Striscioni, che è tornato nel capoluogo, per assegnare il trofeo ai granata che sono riusciti, come risaputo, a conquistare il primo posto nel girone B di Seconda Categoria, ottenendo così la promozione in Prima. L’appuntamento per la squadra di mister Ghione  è stato alle 15:00 di sabato 24 a Palazzo Sisto, dove ad attenderli c’erano il primo cittadino Marco Russo e l’assessore allo sport Francesco Rossello.Al Presidente avv. Francesco Sanguinetti vanno fatti i complimenti più sinceri per l’opera meritoria che sta portando avanti societariamente. Tanti sono i brillanti risultati raggiunti di cui la coppa alzata rappresenta la ciliegina di una torta che vede come ingredienti la riottenuta gestione dell’impianto “Felice Levratto” di Zinola e la riattivazione e completamento di un vivaio giovanile che conta oltre 240 iscritti. Adesso come si suol dire “l’appetito vien mangiando” ed un pensierino alla Promozione siamo certi che verrà fatto.Il pensiero va a quanti si sono spesi in passato per fare grandi i colori della grande famiglia granata, tra cui Giorgio Levo figlio del grande Renato, che riuscì ad ottenere il 4° posto in Eccellenza nella stagione 2012/13. Le posizioni perse ora che si sono riguadagnate non vanno più lasciate e nascerà la sfida di renderle ancor più solide e competitive. Un ringraziamento accorato va a coloro che lavorano spesso nell’ombra ma che vanno ricordati quali indispensabili e preziosi dirigenti. Ci riferiamo al DG Lucio Robustelli (un evergreen) ed al suo fedele assistente Salvatore Lorito veri perni insostituibili del telaio granata.