Luigi Mongolli

0
34

Luigi Mongolli nasce a Savona nel 1927.

Davvero intensa la sua attività come atleta, che ha praticato nell’atletica leggera come mezzofondista dei 400 e 800 mt, nel calcio nel ruolo di portiere, nel tennis e ed infine nelle bocce.

Esordisce nell’atletica leggera, con la società Priamar Savona, a Genova nel 1952, giungendo terzo nei 400 mt a ostacoli, ai campionati assoluti italiani di società.

Dopo una breve parentesi nel calcio, si dedica al gioco delle bocce nel ruolo di bocciatore, ottenendo il titolo di campione provinciale individuale e conquistando a Ferrara il premio “Boccia d’oro” nel 1959.

Molti i trofei da lui vinti a livello provinciale e regionale.

Ma il suo nome è strettamente legato anche a quello delle arti marziali che aveva iniziato a praticare fin da giovane. Esperto maestro di kendo (spada giapponese), Mongolli è stato anche campione italiano, facendo scuola a moltissimi giovani che si avvicinavano a questa bella, antichissima e difficile disciplina sportiva. Negli anni 60 è stato anche accompagnatore ufficiale della nazionale italiana di questa disciplina nelle varie manifestazioni a carattere internazionale.

Entrato nell’Associazione Nazionale Atleti Azzurri d’Italia dapprima come semplice socio, diviene poi consigliere e successivamente vicepresidente della sezione di Savona, contribuendo col suo lavoro e la sua esperienza alla crescita e al miglior funzionamento della stessa.

Il CONI provinciale lo ricorda come attivo e competente collaboratore, così come lo fu anche negli enti di promozione sportiva.

Ci lascia nel 1994.