Ad Alassio tutto è pronto per la Regata della Gallinara Trofeo della Cappelletta

Ad organizzare l'evento il CNAM di Alassio e lo YC Italiano di Genova

0
78

Alassio. Grande attesa fra gli appassionati della vela per la Regata della Gallinara Trofeo della Cappelletta in programma in questo fine settimana. Oggi a Genova allo YC Italiano ci sono le registrazioni ed i controlli; domani si disputerà la prima regata da Genova ad Alassio e domenica la seconda con il ritorno da Alassio a Genova. Ad organizzare l’evento la FIV, lo YC Italiano di Genova ed il CNAM di Alassio. In IRC grande attesa per l’imbarcazione inglese “Dajenu” di Marco Cohen e per “Valparaiso” di Andrea Caropreso. In ORC occhi puntati su “Brezza di mare” (Alessio Conchin), “Di Di Durin” (Francesco Genovesi), “Eleven” (Simone Sprecapane), “Gioia Mia” (Paolo Pisani), “Samoa” (Bruno Maina) e “Shardana” (Fabio Samaia). In classe Libera fra i Maxi il pronostico è per Roberto Gallotti con “Linus” e per Giulio Bellotti con “Twin Soul”. Più incerto il pronostico invece fra i Mini dove partono in tanti con la voglia di imporsi: “Yoshi”(Emanuele Fiore), “Alebi” (Massimo Arrighi), “Bambina” (Paolo Ponsicchi), “Black Samurai” (Giuseppe Porro), “Blu Lunetta” (Natan Pasquini), “Elo II” (YC Italiano Genova), “First…issima” (Fabio Montale), ”J Blu” (Luca Dotto), “Jack Sparrow” (Fabio Caroli) e”Mira” (Fortunato Unali).                         L’anno scorso, dopo 86 miglia marine, percorse in poco più di quindici ore il successo era andato al Mat 12 “Dajenu”, l’imbarcazione di Isacco Marco Cohen, aggiudicatasi il Trofeo della Cappelletta, il prestigioso premio che viene assegnato all’imbarcazione che impiega il minor tempo reale nella somma delle due regate. Nelle varie classi si erano imposte: nella classe IRC “Corto Maltese” di Michele Colasante; in ORC “ J Blu” di Luca Bruno; in classe Libera “Linus” di Roberto Gallotti fra i Maxi e “Attimo” di Nicola Praticò fra le Mini.

Claudio Almanzi