Si era svolta nella serata del lunedì 4 marzo 2024 a Savona, nei locali della società USD Legino 1910, la prima riunione del progetto “Come, Quando, Perché”, ideato da Aiac per qualificare il livello di preparazione e rivolto al mondo dilettantistico. Si era parlato di Stretching (‘statico o dinamico?’) e di Allenamento generale a integrazione dell’allenamento situazionale, con i professori Davide Costamagna (ex preparatore atletico della Sampdoria Primavera di Felice Tufano e dell’Albenga) il prof Paolo Barbero (preparatore atletico del Torino) e Armando Caligaris (Coordinatore area motoria del Genoa). Attenta e numerosa la partecipazione degli allenatori e dei preparatori della provincia di Savona, capitanati dal loro Presidente, Antonio Caprio.Era presente anche una delegazione di 20 Studenti di Scienze Motorie con il loro docente, il professor Patrizio Bruzzo. Al termine Caligaris aveva presentato il suo ultimo libro “Educazione e Diseducazione dell’Attività Motoria Sportiva”. Il secondo appuntamento del ciclo si era poi svolto nel mese di maggio a La Spezia per parlare di Core Stability e Prevenzione degli Infortuni.Savona. Confronto ed aggiornamento, permangono punti fissi dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio, con in testa il riconfermato presidente provinciale savonese Tonino Caprio ed i suoi collaboratori recentemente eletti, La serata sportiva aveva visto una folta presenza di allenatori, segno che questi convegni calcistici se ben organizzati vista l’importanza degli argomenti trattati riscuotono sempre attenzione e curiosità.L’iniziativa il 3 marzo 2025 è stata organizzata anche a La Spezia trattando i temi : la prevenzione degli infortuni e la forza nel calcio.