La serata perfetta, parafrasando per altro il titolo del libro al centro dell’incontro, organizzato da Aiac Rovigo del presidente Nasti col vice presidente Pigato, nella sala Carlo Bagno a Lendinara. Circa 130 gli allenatori convenuti lunedì 23 settembre alle 20.30 presso la sala “Carlo Bagno” (ex Pescheria), in Riviera del Popolo a Lendinara per incontrare Maurizio Viscidi, coordinatore Figc delle nazionali giovanili e autore appunto de “La partita perfetta”, in libreria per Editoriale Sport. Regista della serata Alberto Nabiuzzi, tecnico rodigino, match analyst dell’Hellas Verona, e consigliere della casa editrice (che tra l’altro ha in elenco la rivista “Il nuovo calcio”). Presente anche Matteo Barella, ora vice allenatore dell’Under 19, già campione d’Europa con l’Under 17 in veste di collaboratore di Massimiliano Favo. In sala, tra gli altri, Gigi Pasetti, classe ’45 ex giocatore di Spal, Juventus e poi allenatore dell’Adriese e delle giovanili di Spal, Milan, Padova, Bologna, considerato dal coordinatore azzurro: “uno dei miei maestri, con Maurizio Seno, Gianfranco Bozzao e Christin Bourrel”. Molti i concetti espressi da Viscidi nella sua chiacchierata-lezione, arricchita da video esplicativi. “Nelle giovanili si tende a togliere le giocate che fanno la differenza. Si sente urlare dalla panchina “gioca semplice!” o “gioca col compagno!”, “gioca dietro! Invece di “puntalo, dribblalo, dai e vai!”: così si entra in un contesto che appiattisce il talento e si cresce una generazione di calciatori che pensa solo a un calcio di passaggi. Il calcio è uno sport di passaggi, di duelli che vanno allenati in modo situazionale. Il tema della serata (ad ingresso gratuito) è stato di fatto “Il calcio non si gioca solo con i piedi, comanda il cervello”, e ha rappresentato un’occasione di incontro e di approfondimento